• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • 50 Anni di ANIM
    • Iscrizione all’ANIM
    • Contatti
    • Link Utili
  • Documenti ANIM
  • Corsi Convegni Eventi
    • Corsi
      • Corsi 2024
      • Corsi 2023
      • Corsi 2022
      • Corsi 2019
      • Corsi 2018
    • Convegni
      • Convegni 2024
      • Convegni 2023
      • Convegni 2022
      • Convegni 2019
      • Convegni 2018
      • Convegni 2017
      • Convegni 2016
      • Convegni 2015
      • Convegni 2014
    • Eventi
  • Gallery
    • FUTURO E INNOVAZIONE NELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE
    • Miniera del Cornacchino (GR)
    • Geofluid_2016
    • Marmomacc_2016
    • Marmotech_2016
    • Valmalenco_2016
    • Marmomacc_2015
    • Le attività estrattive in sotterraneo_2013
  • Area Riservata soci ANIM
slide1

Valutazione Sicurezza Miniere

Anim Minerari è un’associazione nazionale ingegneri minerari, attiva da oltre 50 anni. Un ente no profit ed assolutamente apolitico, il cui scopo è la valorizzazione del nostro territorio, delle risorse minerarie, ma anche lo studio dei siti geologici ed archeologici, e la Valutazione Sicurezza Miniere. Se è vero infatti, che la nostra bella Italia è ricca di minerali, anche estratti attraverso cave e miniere, la Valutazione Sicurezza Miniere diventa un permesso, una certificazione assolutamente necessaria per lavorare bene, nel pieno rispetto non solo dell’ambiente, ma anche degli stessi lavoratori, di chi vive attorno alle miniere, e nella salvaguardia delle falde acquifere. Un controllo davvero importante, quindi, se solo si pensa a quanti idrocarburi e fluidi geologici sono presenti nel nostro sottosuolo, e quanto sia importante che non vadano ad inquinare le nostre acque, spesso convoglianti in acquedotti. In più, i rischi in miniera sono veramente tanti: servono attrezzatire adeguate, come tubi e pompe d’estrazione. I rischi sono l’eccessiva inalazione di polveri ed elementi tossici e sottili, presenti nell’aria, ma anche e soprattutto frane e cedimenti della cava stessa. In particolare, le miniere di carbone sono tra le più pericolose, e molto attive all’estero. E’ davvero essenziale prendersi cura della situazione, proprio come da 50 anni fa Anim Minerari, attraverso la Valutazione Sicurezza Miniere.

Tra le miniere più attive e pericolose, in Italia annoveriamo quella del Monte Amiata, da cui si estrae il cinabro, che permette di ricavare il mercurio, e quelle di Sardegna, da cui si ricava il fluoro. E’ essenziale il contro di Anim Minerari volto proprio alla Valutazione Sicurezza Miniere e al controllo delle stesse, dunque.

Ma Anim Minerari non si occupa solo della Valutazione Sicurezza Miniere. E’ infatti un ente di formazione e divulgazione: collabora con scuole e musei, atenei e università nella formazione di figure come ingegneri ed architetti, specie se particolarmente sensibili alla valorizzazione del territorio e a costruzioni in grado di convivere con il nostro grande patrimonio archeologico italiano. Ma Anim Minerari collabora anche alla pubblicazione di saggi ed articoli sullo studio dei minerali, selle georisorse e molto altro.

Inoltre, spesso si organizzano giornate di corso e d’approfondimento circa le risorse minerarie e il nostro territorio, proprio per poter volgere anche il turismo verso una maggiore cooperazione di uomo e ambiente.

Possiamo quindi affermare che la Valutazione Sicurezza Miniere è solo uno degli incarichi di Anim Minerari, che si occupa anche dei controlli delle estrazioni di idrocarburi e fluidi geologici.

L’Italia ha un immenso patrimonio minerario, spesso poco valorizzato ed apprezzato, ma che se ben impiegato e ben sfruttato, si può facilmente trasformare in una fonte di guadagno anche per la nostra industria, in tantissimi campi ed applicazioni, dall’industria estrattiva mineraria a quella dei semilavorati, fino ai servizi.

Ecco quindi che, appassionati e studiosi, architetti ed ingegneri edili, ma anche geologi e archeologi, dovrebbero farsi portavoce del pensiero di questo ente, e organizzarsi sempre in modo da segnalare la presenza di cave estrattive e miniere da sottoporre a Valutazione Sicurezza Miniere.

Iscrizione all’ANIM

Corsi Convegni Eventi

Attività dell’Associazione

Notiziario

Enti e Università

Anim

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari delle Georisorse, delle Geotecnologie, dell’Ambiente e del Territorio

delle Georisorse, delle Geotecnologie,

dell’Ambiente e del Territorio

  • Facebook
  • LinkedIn

Sede Legale

Via Marsili n°15 – 40124 Bologna

Cod. Fisc. 97007200583

Part. IVA 02150991004

Segreteria Operativa

E-mail: associazione@anim-ingegneriamineraria.it

Cell. : +39 340 5842984


Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}