• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • 50 Anni di ANIM
    • Iscrizione all’ANIM
    • Contatti
    • Link Utili
  • Documenti ANIM
  • Corsi Convegni Eventi
    • Corsi
      • Corsi 2024
      • Corsi 2023
      • Corsi 2022
      • Corsi 2019
      • Corsi 2018
    • Convegni
      • Convegni 2024
      • Convegni 2023
      • Convegni 2022
      • Convegni 2019
      • Convegni 2018
      • Convegni 2017
      • Convegni 2016
      • Convegni 2015
      • Convegni 2014
    • Eventi
  • Gallery
    • FUTURO E INNOVAZIONE NELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE
    • Miniera del Cornacchino (GR)
    • Geofluid_2016
    • Marmomacc_2016
    • Marmotech_2016
    • Valmalenco_2016
    • Marmomacc_2015
    • Le attività estrattive in sotterraneo_2013
  • Area Riservata soci ANIM
slide1

Ingegnere Minerario

Anim Minerari è l’associazione nazionale ingegneri minerari, che al meglio si fa portatrice di questa particolare e delicata professione. Dunque, chi è l’Ingegnere Minerario? Una figura importante nell’ingegneria, che si occupa di tutelare tutte le risorse minerarie, solide, liquidi e gassose, nella loro estrazione. Un valido Ingegnere Minerario cura ogni fase dell’estrazione stessa e non solo: anche nello sfruttamento e nel reimpiego della materia prima, un valido Ingegnere Minerario sa porre ottime regole e controlli.

Anim Minerari è un ente esistente da oltre 50 anni, no profit e assolutamente apolitico, che si prende cura di controllare in toto il procedimento: si parte da un attento e dettagliato sopralluogo sul giacimento o anche della miniera. Verranno quindi effettuati calcoli e controlli, al fine di capire l’indice di rischio di questa operazione estrattiva. Poi, l’ Ingegnere Minerario procederà guidando la sua squadra nella scelta degli strumenti e delle tecniche d’estrazione. Se ad esempio, si tratta di una miniera, un Ingegnere Minerario di Anim Minerari sarà a capo della valutazione della sicurezza di quest’ultima. Infatti, miniere di fluoro o carbone, non solo sono pericolose dato l’alto rischio di crollo, ma anche per le tante polveri sottili e tossiche, che gli operai andrebbero a respirare. In questo caso, sono essenziali impianti di aspirazione e di ventilazione ben funzionanti. In caso invece di estrazione di idrocarburi o fluidi geologici, l’ Ingegnere Minerario cercherà di valutare la pericolosità della creazione di un pozzo nel sottosuolo: infatti, le falde acquifere che costituiscono l’acqua dei nostri acquedotti, potrebbero venire inquinate da una perdita di gas o idrocarburi.

Ma anche l’inquinamento dell’aria e dell’ambiente sono temi cari all’ Ingegnere Minerario, e ad Anim Minerari: infatti, per l’estrazione di una nostra qualsiasi georisorsa, si deve porre attenzione al giacimento, e alla vicinanza con case e centri abitati, ma anche a reperti e siti archeologici. Ogni Ingegnere Minerario di Anim Minerari quindi, coopera con scuole, atenei e musei, al fine di educare non solo gli specialisti e i geologi, ma anche le persone comuni e i giovani, ad avere maggiore rispetto delle nostre risorse minerarie.

Inoltre Anim Minerari come associazione collabora con testate giornalistiche scientifiche e di divulgazione culturale, turistica e ambientale, al fine di proteggere il nostro territorio. E’ importante, anche sensibilizzare architetti e ogni Ingegnere Minerario alla collaborazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico: per questo, in caso non solo di reperti archeologici ma anche di monumenti storici, Anim Minerari può intervenire con controlli volti alla sicurezza della conservazione delle materie prime e minerarie usate.

Per un mondo, e un paese più green e assolutamente più rispettoso, un valido Ingegnere Minerario potrà fare la differenza: l’industria estrattiva mineraria ha spesso selvaggiamente, prelevato ed estratto materiali preziosi, anche a livello commerciale, ma pericolosi e persino inquinanti, senza prendersi cura di utilizzare precauzioni. Ora, Anim Minerari e ogni suo Ingegnere Minerario, sono a protezione di tutto il patrimonio minerario, nel sottosuolo e sul suolo.

Iscrizione all’ANIM

Corsi Convegni Eventi

Attività dell’Associazione

Notiziario

Enti e Università

Anim

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari delle Georisorse, delle Geotecnologie, dell’Ambiente e del Territorio

delle Georisorse, delle Geotecnologie,

dell’Ambiente e del Territorio

  • Facebook
  • LinkedIn

Sede Legale

Via Marsili n°15 – 40124 Bologna

Cod. Fisc. 97007200583

Part. IVA 02150991004

Segreteria Operativa

E-mail: associazione@anim-ingegneriamineraria.it

Cell. : +39 340 5842984


Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}