A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

  • Home
  • L’Associazione
    • Iscrizione all’ANIM
    • 50 Anni di ANIM
    • Chi Siamo
    • Quote associative
    • Contatti
    • Link Utili
  • Documenti Anim
  • Corsi & Convegni
    • Corsi
      • Corsi 2023
      • Corsi 2022
      • Corsi 2019
      • Corsi 2018
    • Convegni
      • Convegni 2023
      • Convegni 2022
      • Convegni 2019
      • Convegni 2018
      • Convegni 2017
      • Convegni 2016
      • Convegni 2015
      • Convegni 2014
  • Gallery
    • Miniera del Cornacchino (GR)
    • Geofluid_2016
    • Marmomacc_2016
    • Marmotech_2016
    • Valmalenco_2016
    • Marmomacc_2015
    • Le attività estrattive in sotterraneo_2013
  • Soci Sostenitori
  • Enti e Università
  • Area Riservata
Ti trovi qui: Home / Associazione Nazionale Ingegneri Minerari / Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

Archiviato in:Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

Anim Minerari è l’Associazione Nazionale Ingegneri Minerari. Un ente apolitico e non a scopo di lucro, attivo da 50 anni, in grado di apportare valorizzazione al nostro patrimonio minerario, conoscenza e informazione. Anim Minerari è professionale, perché di questo ente fanno parte tanti specialisti: questi organizzano, in accordo con strutture complesse come le università, i centri culturali o i musei, tanti incontri diversi, portati a far conoscere al meglio ogni minerale, qualsiasi risorsa, ma non solo. Infatti, presso questa Associazione Nazionale Ingegneri Minerari è anche possibile organizzare bandi di ricostruzione, con ditte di ingegneri ed architetti motivati e preparati, per un nuovo modo di costruire, e ricostruire, nel totale rispetto delle falde minerarie, di idrocarburi e molto altro.

Presso questa valida Associazione Nazionale Ingegneri Minerari è anche in atto il controllo della sicurezza delle miniere: infatti, come luogo di estrazione dei minerali, dal sottosuolo, le miniere non solo devono essere salvaguardate, ma devono soprattutto essere sicure, per la sicurezza di chi vi lavora dentro, e di chi vive anche nelle zone circostanti. Ecco quindi che, nello studio della sicurezza in miniera, Anim Minerari si propone come un’ Associazione Nazionale Ingegneri Minerari che si prende cura di gestire tutti i permessi e le certificazioni.

Del resto, di minerali, non è composto solo il nostro sottosuolo, ma anche tutta la crosta terrestre, e molti pianeti nello spazio. I minerali sono composti inorganici e totalmente naturali, con una propria struttura fisica e chimica ben definita. I componenti dei minerali non sono molti: in larga parte ossigeno (O), silicio (SI), e poi alluminio, zolfo, carbonio. Le strutture minerarie diverse tra loro sono oltre 2000, nonostante i pochi elementi che le formano.

I minerali sono una vera e propria ricchezza anche per l’industria, dell’estrazione e delle energie, come è ad esempio per gli idrocarburi. E presso questa valida Associazione Nazionale Ingegneri Minerari si potrà imparare a conoscere al meglio, e anche a classificare tutti i minerali, in considerazione anche del patrimonio minerario inesplorato e da tutelare, nel profondo del nostro sottosuolo.

Questa Associazione Nazionale Ingegneri Minerari sottolinea l’importanza di conoscere le caratteristiche anche fisiche di questi minerali: il peso, la lucentezza o l’opacità, l’abito cristallino, la durezza e la tenacità, il colore, e poi la tenacità, la presenza o meno di germinazioni, e di punti di frattura e sfaldatura. Queste sono le caratteristiche fisiche che, unite a quelle chimiche, e all’aspetto reale di un minerale, ci permettono di distinguerne un tipo da un altro.

Anim Minerari è da 50 anni dalla parte degli italiani, nel proteggere il patrimonio minerario come una vera e propria ricchezza reale: presso questa Associazione Nazionale Ingegneri Minerari si potrà imparare tutto sulle risorse minerarie, ma anche aggiornarsi, formarsi, incontrarsi, e ottenere permessi o accedere a bandi di concorso.

Questa è una validissima associazione, che potrà essere un vero e proprio punto di riferimento per esperti, geologi ed appassionati, ma anche architetti ed ingegneri, e operatori del settore dell’industria estrattiva e mineraria. Anim Minerari è l’ Associazione Nazionale Ingegneri Minerari a cui riferirsi per valorizzare il nostro territorio, dalla Sardegna alla Toscana, dal Lazio al Piemonte.

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

Contrassegnato con: Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

ANIM-Associazione Nazionale Ingegneri Minerari Cod. Fisc. 97007200583 – Part. IVA 02150991004

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email