• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

A.N.I.M. Ingegneria Mineraria

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • 50 Anni di ANIM
    • Iscrizione all’ANIM
    • Contatti
    • Link Utili
  • Documenti ANIM
  • Corsi Convegni Eventi
    • Corsi
      • Corsi 2024
      • Corsi 2023
      • Corsi 2022
      • Corsi 2019
      • Corsi 2018
    • Convegni
      • Convegni 2024
      • Convegni 2023
      • Convegni 2022
      • Convegni 2019
      • Convegni 2018
      • Convegni 2017
      • Convegni 2016
      • Convegni 2015
      • Convegni 2014
    • Eventi
  • Gallery
    • FUTURO E INNOVAZIONE NELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE
    • Miniera del Cornacchino (GR)
    • Geofluid_2016
    • Marmomacc_2016
    • Marmotech_2016
    • Valmalenco_2016
    • Marmomacc_2015
    • Le attività estrattive in sotterraneo_2013
  • Area Riservata soci ANIM
slide1

Rassegna musicale “Il Grande” in cava ⭐2023⭐

Una serata magica quella che ha visto il bacino estrattivo di Botticino ospitare il primo appuntamento della rassegna “il Grande” in provincia nel 2023. L’evento si è svolto nel piazzale deposito della Lombarda Marmi, dove a fare da fondale c’è il murale commissionato dalla Lombarda Marmi nel 2021 all’artista bresciana Vera Bugatti e dalla stessa intitolato Tempus Edax Rerum, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, anche se ormai l’opera e conosciuta come il Gandhi di Botticino. Soggetto del murale è infatti Gandhi, ma il murale vuole essere anche un omaggio alla natura e al mondo delle cave e dei cavatori. Quinta scenica, invece, lo splendido scenario dell’anfiteatro del bacino estrattivo.

La rassegna musicale il Grande in provincia porta ogni anno in tournée il Teatro Grande di Brescia nei luoghi del patrimonio storico-artistico bresciano, nei piccoli borghi e nei luoghi di lavoro per far conoscere il territorio ma anche per aprire le porte della musica alla cittadinanza. Gli spettacoli sono tutti gratuiti ed hanno come obiettivo proprio quello di divulgare la cultura e riscoprire le bellezze del territorio per contribuire alla valorizzazione dello stesso attraverso la musica, anche in ottica di turismo culturale e per incontrare il pubblico di prossimità. In occasione di Brescia e Bergamo capitali della cultura 2023, la rassegna raggiunge l’ambizioso progetto di ampliare il numero degli eventi con ben 23 serate e un ricchissimo palinsesto in grado di accontentare gli appassionati di vari generi musicali, la lirica il Jazz, la musica da camera e quella barocca.

La serata è iniziata con i ringraziamenti dei “padroni di casa”, il Sindaco di Botticino e l’AD della Lombarda Marmi, Giovanni Merendino che ha poi guidato i presenti in un percorso virtuale tra le vie di Brescia, alla ricerca delle opere, dei monumenti e palazzi realizzati in marmo Botticino, simbolo dell’uso millenario di questa pietra quale materia prima, di cui alcuni emblema stesso della città come il Capitolium, la Vittoria Alata e la bellissima Piazza della Loggia. L’ing. Merendino chiude il suo intervento ricordando ai presenti che, se tanta arte abbellisce la nostra città, è soprattutto merito dei cavatori e del loro lavoro e dedica a loro la serata.

Ad esibirsi nel recital d’opera, la soprano Valentina Corò ed il tenore Kazuki Yoshida, accompagnati al pianoforte dal Maestro “narratore” Michelangelo Rossi, che hanno alternato durante il concerto arie celebri e conosciute dal grande pubblico ad altre meno rinomate ma altrettanto d’impatto. Il repertorio ha toccato opere di Antonín Dvořák, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e Francesco Cilea. Il Maestro Rossi si è inoltre esibito in due intermezzi composti da Umberto Giordano e Ruggero Leoncavallo.

I numerosi applausi del pubblico ed il bis da parte degli artisti hanno confermato che le aspettative per la serata – sold-out – non sono state disattese. La magia del luogo ha fatto tutto il resto.

Rassegna musicale “Il Grande” in cava ⭐2023⭐
Rassegna musicale “Il Grande” in cava ⭐2023⭐
Rassegna musicale “Il Grande” in cava ⭐2023⭐
Rassegna musicale “Il Grande” in cava ⭐2023⭐

Iscrizione all’ANIM

Corsi Convegni Eventi

Attività dell’Associazione

Notiziario

Enti e Università

Anim

Associazione Nazionale Ingegneri Minerari delle Georisorse, delle Geotecnologie, dell’Ambiente e del Territorio

delle Georisorse, delle Geotecnologie,

dell’Ambiente e del Territorio

  • Facebook
  • LinkedIn

Sede Legale

Via Marsili n°15 – 40124 Bologna

Cod. Fisc. 97007200583

Part. IVA 02150991004

Segreteria Operativa

E-mail: associazione@anim-ingegneriamineraria.it

Cell. : +39 340 5842984


Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}